È uno dei monumenti lombardi più famosi, capolavoro dell’architettura di età viscontea a cavallo tra gotico e rinascimento. La Certosa di Pavia, con la sua inconfondibile facciata, i grandi chiostri e ...
Cinquecento anni fa, nelle campagne intorno alla Certosa di Pavia si combatté la prima battaglia moderna: gli spagnoli sbaragliarono la cavalleria francese grazie ai cannoni, che erano i droni ...
CERTOSA DI PAVIA. I monaci cistercensi lasceranno la Certosa di Pavia il 31 dicembre. Dal 1 gennaio 2026 il complesso monumentale, uno dei massimi capolavori dell’arte tardo-medievale e rinascimentale ...
Dopo quasi 60 anni, i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove risiedono in forma stabile dal 1968. Il santuario, uno dei ...
Dopo quasi 60 anni, i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove risiedono in forma stabile dal 1968. Il santuario, uno dei ...
Un accadimento tutt’altro che inusuale, il vedere turisti sconsolati allontanarsi dal complesso monumentale della Certosa di Pavia senza aver potuto visitarlo. Ciò accade soprattutto tra le 11.30 e le ...
Sarà il monastero di Casamari ad accogliere i monaci che a fine anno lasceranno la certosa di Pavia. Il santuario lombardo, costruito alla fine del 1300 da Gian Galeazzo Visconti, passerà sotto la ...