News

Non è emerso, in quelle parole, il ruolo di «pontiere» tra Usa e Ue che il governo italiano si era intestato alla rielezione ...
Mario Vio, storico esponente della politica e della vita civile di Padova, si è spento all’età di 77 anni dopo quasi tredici ...
Le ultime uscite di Salvini su Macron fanno infuriare l’Eliseo, che convoca l’ambasciatrice italiana. Salvini tira dritto: ...
Il Meeting di CL e il Forum Ambrosetti sono appuntamenti immancabili non solo per chi è al governo, ma anche per chi vorrebbe ...
Chi saluta il vertice come "un passo avanti verso la pace". E chi invece lo descrive come un fallimento, una scena ...
Perché se la politica italiana appare spesso ridicola agli occhi di molti stranieri, agli occhi di altri presenta un altro aspetto, cupo, inquietante per non dire drammatico.
C’è la questione del Mes, il fondo salva-Stati che finora l’Italia non ha voluto adottare ma che nel ’23 dovrà accettare, a meno di non scegliere la vita della frattura con la Commissione.
Perciò, se nessuna forza politica se la sentisse di votare apertamente la fiducia a un ipotetico governo Bersani, i singoli parlamentari si troverebbero però di fronte a un caso di coscienza.
Inevitabilmente la politica italiana si è divisa sul tema. Così, mentre le imprese sudano freddo al pensiero delle conseguenze, si assiste a uno scontro polemico all’arma bianca tra governo e ...
Conte, Salvini, Meloni, Berlusconi, Renzi e soprattutto quello che per molti osservatori è il vero uomo nuovo della politica italiana 2020, Rocco Casalino.
Sulla politica estera si gioca il futuro della politica italiana. E, al riguardo, degli stessi equilibri politici. Cioè delle alleanze e coalizioni che prenderanno sempre più forma in vista ...