Da Palo Alto la società informatica HP ha annunciato questa settimana la soppressione di 4-6mila posti di lavoro da qui al 2028, ossia il 10% dei dipendenti. Per la prima volta una grande impresa ha m ...
Sono trascorsi pressoché sei mesi da quando Friedrich Merz, 69 anni, è stato eletto alla guida della Repubblica Federale. A tutta prima il cancelliere sembrerebbe aver deluso: gli stessi sondaggi non ...
Per decenni il presidente della Commissione europea non è stato una figura nota. Anzi, nei fatti era conosciuto soltanto da chi aveva un particolare interesse per gli affari comunitari. In questi anni ...
C’era un tempo quando gli emigrati italiani non vedevano l’ora di tornare nella madre patria per trascorrere gli ultimi anni della vita nel paese natio. Erano partiti per la Germania o il Belgio e ...
Ho studiato diritto internazionale e scienze politiche a Milano, Chicago e Parigi. Ho scritto per numerose testate europee e americane, tra cui Le Point, The Wall Street Journal, USA Today e ...
STRASBURGO – E' un parlamento segnato dai due grandi partiti tedeschi e tutto incentrato sui temi economici quello che ha appena inaugurato qui a Strasburgo una nuova legislatura. I deputati hanno ...
Economic nationalism has become a recent but clear feature of the German government. In the last few days, both Chancellor Angela Merkel and Finance Minister Peer Steinbrück came out bluntly against ...
Vi sono vari modi di leggere la battaglia che governi nazionali e parlamento europeo stanno conducendo intorno alla nomina del nuovo presidente della Commissione europea, all'indomani del voto europeo ...
The war in Georgia and the Olympic Games in Beijing have confirmed the growing international presence of German journalism. All large TV channels sent reporters in Georgia to cover the events ...
The referendum that took place in Italy on Sunday was on a constitutional reform of the Senate. Voters had to decide whether they wanted to approve a reform that would have reduced the role of the ...
In poche settimane, il cancelliere in pectore Friedrich Merz ha imposto una svolta alla Germania, modificando la Costituzione e permettendo nuovo debito per investire in difesa e in infrastrutture. La ...
DUBLINO - La presidenza irlandese dell'Unione ha usato la riunione dei ministri finanziari che si è chiusa ieri a Dublino per rilanciare il progetto di unione bancaria. L'Ecofin ha dato il ...
Certains résultats ont été masqués, car ils peuvent vous être inaccessibles.
Afficher les résultats inaccessibles