L'INPS ha erogato 14,7 miliardi di euro di Assegno unico universale nei primi nove mesi del 2025, dopo i 19,9 miliardi ...
Nel question time del 17 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, docente esperta ...
In una scuola primaria della provincia di Treviso, un episodio avvenuto durante il momento della mensa ha reso necessario l’intervento dei carabinieri. Protagonista un bambino di seconda elementare, a ...
L'educazione finanziaria è entrata ufficialmente nei programmi scolastici italiani dallo scorso anno scolastico, grazie all'approvazione del Disegno di legge Capitali (legge 21/2024), che introduce l' ...
Notizie ANSA riferiscono che la polizia ha fermato Don Alì, un tiktoker che sui social, dove raccoglie migliaia di visualizzazioni come “Il Re dei Maranza”, aveva pubblicato un video girato alla Barri ...
L’intervento del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, che ha disposto l’allontanamento di tre minori dalla loro famiglia per trasferirli in una struttura protetta, ha sollevato un’ondata di reazioni ...
Una studentessa di una scuola media è caduta dalla finestra del primo piano del proprio istituto scolastico a Paliano, in ...
L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi economici legati alla frequenza scolastica e alla formazione per l’anno 2025 ...
Il Rapporto AlmaLaurea 2025 certifica un sistema universitario polarizzato, dove i corsi più prestigiosi restano appannaggio dei figli di laureati (43,6%) , mentre facoltà come Scienze della Formazion ...
Il report Istat 2025 evidenzia un allarmante raddoppio della violenza sessuale tra le studentesse (29,1%) e le under 25, in netta controtendenza rispetto al dato nazionale stabile. A fronte di questa ...
Inviata da Simone Billeci - Quando ho portato in aula la vicenda dei ragazzi di Monza, mi sono reso conto di quanto un fatto di cronaca possa diventare un potente strumento educativo.
Opinion
Liceo Scientifico PLUS di Monfalcone: la rivoluzione gentile che può cambiare la scuola italiana
Esistono momenti nella storia della scuola italiana in cui un’istituzione decide di percorrere una strada nuova, di sperimentare soluzioni che vanno oltre la prassi consolidata, di immaginare un futur ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results