Mondo - Nel novembre 1963 Emilio Vedova arriva a Berlino, invitato dallo storico dell’arte Werner Haftmann nell’ambito di un ...
Pisa - Un allestimento intimo e prezioso accoglie a Palazzo Blu i dipinti di Sandro Botticelli custoditi presso il Musée ...
Orari: dal martedì alla domenica 9.00-19.00. Chiuso il lunedì ...
La notte del 18 luglio del 64 d.C., sotto le arcate del Circo Massimo, una scintilla trasforma Roma in un inferno di fuoco.
Mondo - Figura chiave del neoclassicismo e tra i nomi più influenti del XVIII secolo, Anton Raphael Mengs deve il suo nome a ...
Firenze - L’icona dell’arte etrusca ha un nuovo, rinnovato scrigno. Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre le ...
Giunto alla sua quarta edizione, Arte circolare conferma il ruolo dell’arte contemporanea come veicolo di innovazione, capace ...
Napoli - Artemisia Gentileschi è certamente la più nota, ma non è affatto l’unica. Luminose figure femminili popolano la ...
Roma - Dopo la mostra evento dedicata a Caravaggio, un altro gigante del XVII secolo si prepara a calcare le scene delle ...
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com ...
Roma - L’evoluzione artistica dei giardini di Roma, dal Rinascimento al Novecento, passa attraverso i dipinti e le vedute in ...
Mondo - Dagospia promette che il 2026 sarà l'anno di Mario Schifano. Due righe appena, infilate nella popolare rubrica ...