Il sindacato: “La nota governativa conferma che il legislatore ha voluto considerare unitariamente tutte le prestazioni ...
Approvato anche il Programma di autosufficienza nazionale sangue 2025 e ai criteri per definire le Regioni benchmark per la ...
L’87% degli italiani è consapevole che la ricerca scientifica gli ha allungato la vita, resta qualche timore sui vaccini ma ...
Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini ...
Un confronto sulla governance dell’Alzheimer e della malattie neurodegenerative per l’analisi di ADvise, il progetto promosso ...
AIFA ha approvato la rimborsabilità di faricimab in siringa preriempita per le principali patologie retiniche.
Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra ...
È stata organizzata dalla Fondazione War Children Hospital di Massimo Del Bene, nata lo scorso aprile con l’obiettivo di ...
Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha assegnato i Bollini ...
Proietti: “Risposta chiara e condivisa a un fenomeno che non può essere tollerato”. Orlando: “Consolidata collaborazione ...
Casi di epatite A, soprattutto tra uomini 35-54 anni. Fattori rischio: consumo frutti di mare e trasmissione sessuale MSM.
In Italia nel 2024 si registrano 2.379 nuove diagnosi di Hiv, dato in lieve calo ma stabile. Preoccupano le diagnosi tardive ...