le caratteristiche, i prezzi, le prestazioni e la dotazione della Fiat 500 Ibrida negli allestimenti a listino. Sia berlina ...
Fra le grandi città italiane, Milano è l'unica che ha visto diminuire il tasso di motorizzazione privata dal 2015.
Bastano quattro lettere alle compagnie di noleggio per classificare e standardizzare le informazioni sui veicoli, permettendo di identificare e confrontare chiaramente le auto in base al segmento, all ...
Non è un caso che le percorrenze medie annue degli LCV superino di gran lunga quelle delle auto private: esistono attività in cui il servizio è materialmente inseparabile da questi mezzi.
Già nel 2026 vederemo nelle concessionarie LEPAS (che al Salone dell’Auto di Torino quest'anno ha già presentato L8, ma porterà in Italia anche L6 e L4). Poi nel 2027 sarà la volta di iCAUR ed entro i ...
La gamma Xpeng 2026 rinnova i modelli G6 e G9, porta la nuova P7 e introduce una serie di modelli più accessibile ...
Più grande, più tecnologica, sicura e potente: in cosa la terza generazione della Jeep Compass migliora la versione ...
Dario Peroni racconta come la telematica evolva grazie al confronto diretto con fleet e mobility manager, tra veicoli nativamente connessi e nuove esigenze operative.
Quali sono le novità della gamma Toyota 2026? Tra certezze in arrivo, modelli pronti a uscire sul mercato e indiscrezioni di restyling ...
Cresce il rischio di ritardi operativi dovuti a carenze nel post vendita. Il fleet manager di una flotta commerciale deve munirsi degli strumenti giusti per affrontare la situazione.
Škoda introduce sul mercato due novità assolute: il Suv elettrico Epiq (con un prezzo che si preannuncia interessante) e il grande Škoda Space. Atteso anche il restyling della Fabia.
L'Italia apre alla possibilità dell'omologazione dei tradizionali motori diesel all'utilizzo dei biocarburanti.