L'INPS ha erogato 14,7 miliardi di euro di Assegno unico universale nei primi nove mesi del 2025, dopo i 19,9 miliardi ...
Uno studio dell'Università della Pennsylvania condotto su 17.000 studenti dimostra che il divieto di utilizzo degli smartphone in classe determina un miglioramento dei risultati scolastici.
Alberto Pellai, intervistato da Antenna Tre durante la presentazione del libro "Esci da quella stanza" scritto con Barbara Tamborini, ha raccontato cosa osserva tra bambini e adolescenti di oggi.
Unindustria Lazio e istituti scolastici siglano un’alleanza inedita lanciando un Tavolo Permanente che, attraverso cineforum e masterclass, educherà gli studenti alla parità per tutto l’anno scolastic ...
Nel question time del 17 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, docente esperta ...
Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, ha chiuso l’intervista con Francesco Bunetto per Orizzonte Scuola con un messaggio realistico rivolto agli insegnanti: l’ascolto è fondamentale ...
In una scuola primaria della provincia di Treviso, un episodio avvenuto durante il momento della mensa ha reso necessario l’intervento dei carabinieri. Protagonista un bambino di seconda elementare, a ...
Notizie ANSA riferiscono che la polizia ha fermato Don Alì, un tiktoker che sui social, dove raccoglie migliaia di visualizzazioni come “Il Re dei Maranza”, aveva pubblicato un video girato alla Barri ...
L’intervento del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, che ha disposto l’allontanamento di tre minori dalla loro famiglia per trasferirli in una struttura protetta, ha sollevato un’ondata di reazioni ...
L’INPS ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi economici legati alla frequenza scolastica e alla formazione per l’anno 2025 ...
Il Rapporto AlmaLaurea 2025 certifica un sistema universitario polarizzato, dove i corsi più prestigiosi restano appannaggio dei figli di laureati (43,6%) , mentre facoltà come Scienze della Formazion ...
Inviata da Simone Billeci - Quando ho portato in aula la vicenda dei ragazzi di Monza, mi sono reso conto di quanto un fatto di cronaca possa diventare un potente strumento educativo.
Certains résultats ont été masqués, car ils peuvent vous être inaccessibles.
Afficher les résultats inaccessibles