Appunto di letteratura latina che spiega la matrona di Efeso, un episodio contenuto nel satyricon di Petronio Arbitro.
Appunto di filosofia che tratta del pensiero di Kierkegaard e i suoi tre stadi dell’esistenza: estetico, etico e religioso.
Appunto di letteratura che analizza il manoscritto dell’Anonimo del Seicento che Manzoni immagina di aver trovato e da cui lo ...
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Giovanni Verga tratto dall'opera breve passo della novella Nedda.
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Giovanni Verga tratto dall'opera Vita dei campi: la Prefazione ...
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Grazia Deledda tratto dall'opera Canne al vento, capitolo 14.
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Sibilla Aleramo tratto dall'opera Una donna, capitoli XII e XIII.
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni con il professore Franco Elisei durante il corso di Linguaggi del giornalismo presso UNIURB durante l'anno accademico 2024/2025.Fanno riferimento ...
Questi appunti sono stati presi durante le lezioni con il professore Franco Elisei durante il corso di Linguaggi del ...
Appunto di letteratura francese che contiene la descrizione dell’opera di Chénier, un poeta vissuto in pieno Illuminismo.
Appunto di letteratura italiana che comprende l’analisi della seconda parte del romanzo, evidenziandone, differenze e novità ...
Appunto di letteratura italiana che prende in esame il sistema dei personaggi nella seconda parte del romanzo.