Quasi tutte le mattine verso le 9:30 uno dei sei monaci che abitano nella Certosa di Pavia, appena fuori dalla città, riceve i turisti nella navata centrale della chiesa e li porta in giro per il ...
Un accadimento tutt’altro che inusuale, il vedere turisti sconsolati allontanarsi dal complesso monumentale della Certosa di Pavia senza aver potuto visitarlo. Ciò accade soprattutto tra le 11.30 e le ...
È uno dei monumenti lombardi più famosi, capolavoro dell’architettura di età viscontea a cavallo tra gotico e rinascimento. La Certosa di Pavia, con la sua inconfondibile facciata, i grandi chiostri e ...
Sarà il monastero di Casamari ad accogliere i monaci che a fine anno lasceranno la certosa di Pavia. Il santuario lombardo, costruito alla fine del 1300 da Gian Galeazzo Visconti, passerà sotto la ...
Gli autori forniscono un catalogo dei ritratti scolpiti sul basamento della facciata della Certosa, fondato su un'accurata analisi delle fonti iconografiche, dalla quale emerge l'influenza ...
Le Certose sono monasteri fondati dall’ordine certosino, creato da San Bruno di Colonia nel 1084. La regola certosina combina l’eremitismo e la vita comunitaria: ogni monaco vive in una cella ...
Tutti lo conoscevano come Il Direttore, e ha reso grandi i Molini Certosa. È morto lunedì a 84 anni Sebastiano La Vecchia, ex amministratore delegato e ora presidente dei Molini Certosa, azienda ...