Da Palo Alto la società informatica HP ha annunciato questa settimana la soppressione di 4-6mila posti di lavoro da qui al 2028, ossia il 10% dei dipendenti. Per la prima volta una grande impresa ha m ...
Sono trascorsi pressoché sei mesi da quando Friedrich Merz, 69 anni, è stato eletto alla guida della Repubblica Federale. A tutta prima il cancelliere sembrerebbe aver deluso: gli stessi sondaggi non ...
C’era un tempo quando gli emigrati italiani non vedevano l’ora di tornare nella madre patria per trascorrere gli ultimi anni della vita nel paese natio. Erano partiti per la Germania o il Belgio e ...
Qualche giorno fa, in piena campagna elettorale in vista del voto del prossimo aprile, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha spiegato ai suoi compatrioti che la generosità svedese ...
Per decenni il presidente della Commissione europea non è stato una figura nota. Anzi, nei fatti era conosciuto soltanto da chi aveva un particolare interesse per gli affari comunitari. In questi anni ...
Nel giro di pochi giorni tre diverse persone, tutte di nazionalità francese, mi hanno chiesto come mai la stampa italiana stia drammatizzando con così tanta enfasi la crisi politica in Francia. In ...
Conosciamo le motivazioni europee nel confronto con la Russia. Mosca ha attaccato l’Ucraina, potrebbe avere delle mire anche su altre ex repubbliche sovietiche, l’Europa deve quindi armarsi per ...
Sarà una ripresa dei lavori dopo la pausa estiva tutta in salita quella dell’establishment comunitario. In poche settimane, tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, l’immagine dell’Unione ...
Ho già notato in questo blog quanto alcune delle decisioni più clamorose di Donald Trump siano radicate nella storia degli Stati Uniti. Dalla politica protezionistica in campo commerciale alle scelte ...
BAYEUX (Francia) – Sul piccolo palazzo comunale del comune di Colleville-sur-Mer sventolano tre bandiere. Oltre alla francese e all’europea, anche quella degli Stati Uniti. Siamo a poche decine di ...
La nuova crisi iraniana, provocata da bombardamenti ormai congiunti israelo-americani contro le installazioni nucleari del paese, giunge mentre a Bruxelles e in altre capitali europee si riflette ...
Per la sesta volta dalla nascita nel 2022 della Comunità politica europea, i capi di Stato e di governo dell’Unione europea si riuniranno questo venerdì con i leader del grande vicinato. Su Tirana, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results