Roma - Luce, suono, film, linguaggio. Sono gli elementi interconnessi che guidano il pubblico del MAXXI alla scoperta della ...
Mondo - Nel novembre 1963 Emilio Vedova arriva a Berlino, invitato dallo storico dell’arte Werner Haftmann nell’ambito di un ...
Pisa - Un allestimento intimo e prezioso accoglie a Palazzo Blu i dipinti di Sandro Botticelli custoditi presso il Musée ...
Uno degli spazi più innovativi che hanno caratterizzato la scena artistica ...
È forse l'alone di fascino e mistero che aleggia intorno a questo capolavoro e all'identità della donna ritratta, sulla quale sono stati versati fiumi di inchiostro, a rendere la Gioconda di Leonardo ...
Simbolo di perfezione classica del corpo e della mente, emblema di un microcosmo a misura umana che è il riflesso del cosmo intero, l'Uomo vitruviano è probabilmente il disegno più celebre di Leonardo ...
Dove: Palazzo del Quirinale Indirizzo: Piazza del Quirinale Telefono: +30 06 39967500 Telefono prenotazioni: +39 06 39.96.75.57 Apertura: Martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica dalle 9.30 ...
Monumento funebre a Margherita di Brabante, opera presente a nel museo Monumento funebre a Margherita di Brabante. La scheda dell'opera, gli orari per visitarla, l'indirizzo, tutte le informazioni ...
Orari: dal martedì alla domenica 9.00-19.00. Chiuso il lunedì ...
Mondo - Figura chiave del neoclassicismo e tra i nomi più influenti del XVIII secolo, Anton Raphael Mengs deve il suo nome a ...
La notte del 18 luglio del 64 d.C., sotto le arcate del Circo Massimo, una scintilla trasforma Roma in un inferno di fuoco.
Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa Servizi: Il palazzo ben rappresenta il fasto proprio delle ...